
 |
Vinum bonum laetificat cor hominis
(Psalm, III.15)
|
|
|
|
|
 |
E Noè disse alla moglie "Donna, non mi importa dove vada
tutta quest'acqua, purchè non finisca nel vino!"
( Lord Chesterton)
|
|
|
|
|
 |
La vita è troppo breve, per bere del vino cattivo
(Lessing)
|
|
|
|
|
 |
Quando gli uomini bevono, allora sono ricchi e fortunati e vincono
le cause in tribunale e sono felici e aiutano gli amici.
(Aristofane)
|
|
|
|
|
 |
L'appetito vien mangiando, la sete se ne va bevendo
(Rabelais)
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
Non poteva mancare un accenno
alla cantina, sapientemente curata dal patron Dino Saulle, apprezzato
sommelier professionista, che costituisce l'ambiente ottimale
per la conservazione delle etichette più prestigiose
dei vini locali e nazionali, per la quale nulla viene lasciato
al caso, con la mano di chi ha imparato ad amare i grandi vini
molto tempo fa, e si onora di poter condividere questo amore
con gli ospiti più esigenti.
|
 |
 |
|
|
La cantina del ristorante
è una struttura del XV secolo situata sotto
il livello stradale e costruita con pietre a vista.
Orientata a nord, beneficia di una temperatura
quasi costante (14°÷17°) e di una igrometria
del 70% circa.
È illuminata con lampade a basso
voltaggio non superiori ai 40 W.
A questi e ad altri piccoli particolari
è stata posta tutta la nostra attenzione perché
nella nostra cantina si riscontrassero sempre i parametri
ottimali per la conservazione e l'invecchiamento del
vino.
|
 |
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
Una particolare
attenzione è stata prestata ai vini della nostra
Terra di Puglia, dei quali abbiamo selezionato 100 fra
le migliori etichette presenti sul mercato.
I vini pugliesi sono saliti alla
ribalta nazionale distinguendosi per l'accurata produzione
di vini derivanti da vitigni autoctoni (Nero di Troia,
Bombino, Negroamaro, Primitivo, Malvasia) capaci di
offrire sensazioni gusto-olfattive molto particolari
che li pongono fra i migliori prodotti della grande
tradizione enologica nazionale.
|
 |
 |
|
|
|
|
 |
|
|
Con le altre 500 etichette nazionali della nostra Carta dei Vini abbiamo voluto dare la possibilità ai nostri Ospiti di addentrarsi nel variegato mondo del Vino italiano, proponendo un "percorso" che attraversa la migliore produzione di tutte le regioni italiane.
Una nostra particolare attenzione nella selezione ha privilegiato i grandi vini "classici", rinomati in tutto il mondo, senza trascurare lo spirito di ricerca nell'individuare le nuove proposte emergenti destinate a diventare, in futuro, dei piccoli-grandi classici.
Un'accurata selezione è stata effettuata anche per quanto riguarda le i distillati. Ne proponiamo circa 120 etichette tra le più rappresentative della produzione nazionale.
|
 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|