U.P.E.P.I.D.D.E. RistorArte

Non riesco a sopportare quelli che non prendono seriamente il cibo. (O.Wilde)
 
     

La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano della scoperta di una nuova stella.
(Brillat- Savarin)
 
     

Detesto l'uomo che manda giù il suo cibo non sapendo che cosa mangia. Dubito del suo gusto in cose più importanti.
(Charles Lamb)
 
     

Un uomo non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene.
(Virginia Woolf)

 
     
U.P.E.P.I.D.D.E.
   
Le proposte culinarie curate dalla signora Maria (moglie del titolare) tendono al recupero di piatti tipici della tradizione locale e seguono l'andamento stagionale per offrire la qualità e la freschezza dei prodotti delle masserie appena fuori città.
   
Si inizia con un'ampia degustazione di "Antipastini" quali le "Puntarelle" sott'olio extravergine, Cipollotti alla brace, Olive sotto cenere, Parmigiana di zucchine, Rotolini di melanzane grigliate con ricottina e pancetta, Formaggio primo sale, Ceni neri con cipolla rossa ecc..
     
   

Tra i primi da segnalare le orecchiette con ragù di puledro e ricotta "schanta" o con cime di rapa, Spezzato di pasta (misto di varie paste) con cicerchie, Maccheroncini al ferro con crema di basilico, passata di pomodori e ricotta marzotica, Cavatelli con punte di asparagi e cozze, l'immancabile Purè di fave con un misto di verdure selvatiche.

     
   

Tra i secondi trionfano le carni nostrane al "Barbecue" (agnello, "Gnumeridde", salsiccia a punta di coltello ecc..).


Delizioso anche il Caciocavallo alla brace e i rinomati funghi cardoncelli spontanei alla brace.

     
   
   

Tradizionali i dolci fatti in casa quali le Mandorle zuccherate, Crostate di ricotta e di mele, "Mousse" all'arancia, Biscottini di pasta frolla e cioccolato, "Flan" di crema pasticcera.
Si chiude con il colorato "cesto dei Rosoli della casa" preparati secondo regole antiche, dal tradizionale limoncello, al nocino, alloro, basilico, rosa, mandarinetto, percoco, menta selvatica, citronella ecc..

     

 

home page
ristorante
la cantina
ricette
itinerari
hanno detto di noi
manifestazioni
contattaci
n26
U.P.E.P.I.D.D.E. - Vico S. Agnese, 2 - Ruvo di Puglia (BA) - tel. 080 3613879 - email.info@upepidde.it